Anthony Albanese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Anthony Albanese | |
---|---|
![]() | |
31º Primo ministro dell'Australia | |
In carica | |
Inizio mandato | 23 maggio 2022 |
Capo di Stato | Elisabetta II Carlo III |
Predecessore | Scott Morrison |
Leader dell'Opposizione | |
Durata mandato | 30 maggio 2019 – 23 maggio 2022 |
Predecessore | Bill Shorten |
Successore | Scott Morrison |
Leader del Partito Laburista Australiano | |
In carica | |
Inizio mandato | 30 maggio 2019 |
Predecessore | Bill Shorten |
Membro del Parlamento australiano | |
In carica | |
Inizio mandato | 2 marzo 1996 |
Predecessore | Jeannette McHugh |
Circoscrizione | Divisione di Grayndler |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | The Honourable |
Suffisso onorifico | MP |
Partito politico | Partito Laburista Australiano |
Università | Università di Sydney |
Anthony Norman Albanese (Darlinghurst, 2 marzo 1963) è un politico australiano, 31º primo ministro del Commonwealth dell'Australia dal 23 maggio 2022.
Biografia
Origini
Albanese è nato il 2 marzo 1963 al St Margaret's Hospital nel sobborgo di Darlinghurst di Sydney. È figlio di Carlo Albanese e Maryanne Ellery. Sua madre è un'australiana cattolica di origine irlandese, mentre suo padre è di Barletta.[2] Il cognome del padre, Albanese, è italiano e si riferisce ai discendenti del popolo Arbëreshë (italo-albanesi)[3]. I suoi genitori si incontrarono nel 1962 durante un viaggio da Sydney a Southampton sulla TSS Fairsky della Sitmar Line (Società Italiana Trasporti Marittimi), dove suo padre lavorava come steward, ma in seguito non continuarono la loro relazione, andando per strade separate.[4] Sua madre gli disse che il padre era morto in un incidente stradale e non lo incontrò prima del 2009.[5][6]
Carriera politica
Dal 30 maggio 2019 è il leader del Partito Laburista Australiano. È, inoltre, un membro della Camera dei Rappresentanti per il collegio di Grayndler. Il 23 maggio 2022, in seguito al risultato delle elezioni federali, viene nominato Primo ministro dell'Australia.[7][8]
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.