Beneficio di escussione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il beneficio di escussione, secondo la legge italiana, indica un istituto giuridico di diritto privato mediante il quale il debitore che non sia unico obbligato a eseguire una determinata prestazione, pretende che il creditore, prima di agire esecutivamente nei suoi confronti, rivolga la propria pretesa verso un altro debitore.
Esso era già contemplato dal diritto romano.
Caratteristiche
Il beneficio di escussione si articola diversamente in relazione ai vari tipi di società di persone, con differenze di carattere sia processuale sia sostanziale.
In virtù di tale diritto il socio di una società di persone, che sia una SS, una S.n.c. o una S.a.s., richiesto del pagamento dei debiti sociali, può domandare (anche se la società è in liquidazione) la preventiva escussione del patrimonio sociale, indicando ai creditori della società i beni sui quali possono agevolmente soddisfarsi. Nelle società di persone la responsabilità dei soci, pur essendo solidale e illimitata, ha carattere sussidiario: risponde delle obbligazioni assunte innanzi tutto la società con il proprio patrimonio.
Infatti, mentre nella società semplice opera in via d'eccezione, ovvero il creditore sociale può agire direttamente e immediatamente nei confronti del socio. Lo stesso principio si applica alle società irregolari, non iscritte presso il registro delle imprese, mentre nella società in nome collettivo e nella società in accomandita semplice opera in via principale, quindi il creditore della società non può aggredire il patrimonio del singolo socio se non a condizione di avere preventivamente e inutilmente escusso il patrimonio della società, dimostrando la sua incapienza.
Esempi
Un esempio importante riguarda le società prive di personalità giuridica (cosiddette società di persone). Il debitore può chiedere al creditore di rivolgersi prima alla società, e solo se il patrimonio di quest'ultima è insufficiente, di rivolgersi al socio-debitore stesso.
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.