For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Burgess Meredith.

Burgess Meredith

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Burgess Meredith nel 1938

Oliver Burgess Meredith (Cleveland, 16 novembre 1907Malibù, 9 settembre 1997) è stato un attore, regista e produttore cinematografico statunitense.

Attore molto versatile, è noto al grande pubblico per l'interpretazione di Mickey Goldmill, l'allenatore di Rocky Balboa nella serie cinematografica di Rocky, e di Pinguino nella serie televisiva Batman degli anni sessanta.

Biografia

Burgess Meredith nel film Follie di jazz (1940)

Burgess Meredith nacque a Cleveland, in Ohio, nel 1907, dal fisico e professore universitario canadese Dr. William George Meredith (di origini inglesi) e da madre di religione metodista, credo cui anche Burgess aderirà. Prima di intraprendere la carriera artistica, lavorò come reporter del Cleveland Plain Dealer e, dopo aver svolto svariati altri mestieri[1], nel 1929 entrò a far parte della compagnia teatrale di repertorio diretta dall'attrice Eva Le Gallienne a New York[2]. Nella prima metà degli anni trenta recitò anche a Broadway e riscosse successo come primattore nella pièce Winterset di Maxwell Anderson[2], debuttando subito dopo sul grande schermo nella riduzione cinematografica della stessa opera, Sotto i ponti di New York (1936)[1][2]. Si distinse in modo particolare nell'interpretazione del bracciante George che protegge l'amico ritardato Lennie[1] nella trasposizione per il grande schermo del dramma Uomini e topi (1939), ispirato all'omonima opera letteraria di John Steinbeck, e nel ruolo dello psicanalista sopraffatto dal lavoro in Carnefice di me stesso (1947)[2].

Durante la seconda guerra mondiale prestò servizio al fronte con il grado di capitano. Al termine riapparve sullo schermo in film come I forzati della gloria (1945), in cui interpretò il ruolo del corrispondente di guerra Ernie Pyle, Il diario di una cameriera (1946) e La strada della felicità (1948), entrambi al fianco dell'attrice Paulette Goddard, con la quale all'epoca era sposato. Nel 1949 diresse e interpretò L'uomo della Torre Eiffel, ispirato al romanzo La testa di un uomo di Georges Simenon, con Charles Laughton nel ruolo del commissario Maigret.

Nell'immediato dopoguerra venne inserito nella lista nera di Hollywood dalla Commissione per le attività antiamericane con l'accusa di essere simpatizzante comunista, ma sopravvisse alle accuse lavorando sempre più intensamente[2]. Nel 1959 apparve come protagonista nel celebre episodio Tempo di leggere della serie televisiva science-fiction Ai confini della realtà. Meredith rimase talmente legato alla serie, di cui interpretò altri tre episodi, che molti anni dopo svolse anche la funzione di voce narrante nel film Ai confini della realtà (1983), dove si fa riferimento a Tempo di leggere durante la sequenza di apertura, nella scena in cui alcuni personaggi parlano in dettaglio dell'episodio.

Dal 1966 al 1969 fu popolare per la sua interpretazione del personaggio del Pinguino nella serie televisiva Batman. Sempre nel 1969 partecipò al film Uno sporco contratto. Approdato negli anni settanta a ruoli di caratterista, recitò nel western Uomini e cobra (1970) di Joseph L. Mankiewicz, e ottenne due candidature all'Oscar al miglior attore non protagonista, nel 1976 per Il giorno della locusta (1975) e nel 1977 per Rocky (1976), nel quale diede vita al ruvido e anziano allenatore e manager di Rocky Balboa (Sylvester Stallone), Mickey Goldmill, personaggio che Meredith riprenderà nei due successivi capitoli della saga, Rocky II (1979) e Rocky III (1982) e che morirà negli spogliatoi senza poter assistere al match del suo pupillo contro il rivale Clubber Lang[1].

Apparve per l'ultima volta sul grande schermo nel film That's Amore - Due improbabili seduttori (1995), in cui interpretava l'arzillo padre di uno degli anziani personaggi principali.

Meredith morì nel 1997, all'età di 89 anni, per le conseguenze della malattia di Alzheimer.

Filmografia parziale

Cinema

Margo e Meredith in Sotto i ponti di New York
Meredith nei panni del Pinguino nella serie tv Batman
Meredith interpreta Henry Bemis in Tempo di leggere (Time Enough at Last) nella serie tv Ai confini della realtà (1959)

Regista

Televisione

Riconoscimenti

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ a b c d Le Garzantine - Cinema, Garzanti, 2000, pag. 771
  2. ^ a b c d e Il chi è del cinema, De Agostini, 1984, pag. 352

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN94475045 · ISNI (EN0000 0001 2143 9774 · LCCN (ENn81074396 · GND (DE119191563 · BNE (ESXX1306533 (data) · BNF (FRcb14064449c (data) · J9U (ENHE987007876283905171 · CONOR.SI (SL53536099 · WorldCat Identities (ENlccn-n81074396
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Burgess Meredith
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on