For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Calciatore.

Calciatore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce o sezione sull'argomento sport è ritenuta da controllare. Motivo: la voce, invece di analizzare la figura del calciatore, fornendone magari una evoluzione storica, riproduce sostanzialmente le regole del gioco, diventando una copia della voce calcio. Messa così, avrebbe più senso trasformarla in redirect alla voce principale. Partecipa alla discussione e/o correggi la voce. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cristiano Ronaldo e Lionel Messi

Il calciatore è un atleta che pratica lo sport del calcio.

Regolamentazione

Come esplicato dal regolamento, al punto 3, durante l'incontro ognuna delle due formazioni schiera in campo 11 calciatori: un portiere e 10 giocatori di movimento, i cui ruoli non sono specificati.[1] Oltre ai titolari, l'allenatore dispone delle riserve in panchina: il loro numero varia da un minimo di 3 ad un massimo di 12.[2] È consentito, di norma, un limite di 5 cambi.[3] Tale regola è tuttavia soggetta a modifiche, in particolare nelle amichevoli internazionali.[4]

Sempre il regolamento fissa in 7 uomini la quantità minima di calciatori per squadra da avere in campo per proseguire l'incontro[5]: qualora una squadra - per espulsioni o infortuni - si ritrovi al di sotto di tale limite, subisce la sconfitta a tavolino.[3]

Ruoli in campo

Gli 11 calciatori si dispongono in campo secondo il modulo impiegato. Ogni modulo viene espresso attraverso una terna di numeri a-b-c, dove a rappresenta il numero di difensori, b il numero dei centrocampisti e c il numero degli attaccanti utilizzati (il portiere, che è sempre pari a 1, viene omesso). Per esempio un 4-3-3 indica la presenza di 1 portiere, 4 difensori, 3 centrocampisti e 3 attaccanti.[3] Pur avendo ciascuno un compito diverso in base alla propria posizione (come la marcatura per il difensore, la costruzione del gioco per il centrocampista e la finalizzazione per l'attaccante), i giocatori di movimento hanno l'obiettivo comune del realizzare i gol; al portiere compete invece l'incarico di proteggere la porta.[3]

In ciascuna formazione va individuato un capitano, riconoscibile dalla fascia indossata al braccio sinistro.[3] Egli è - inoltre - l'unico calciatore abilitato a chiedere informazioni sulle decisioni dell'arbitro.[3]

Appartenenza alla società e professionismo

Il calciatore è legato alla società di appartenenza da un apposito contratto, alla cui scadenza o rescissione l'atleta si considera svincolato.[6]

Anche in ragione delle più recenti giurisdizioni in merito, tra cui la sentenza Bosman, la figura del calciatore è assimilata a quella del libero professionista o lavoratore.[6]

Note

  1. ^ Ecco perché a calcio si gioca in undici contro undici, su 105.net, 10 luglio 2017.
  2. ^ Serie A, ecco la panchina lunga Dodici riserve fin dal 1º turno, su gazzetta.it, 21 agosto 2012.
  3. ^ a b c d e f Claudio Ferretti e Augusto Frasca, Enciclopedia dello Sport, Garzanti Libri, 2008, p. 1670, ISBN 9788811505228.
  4. ^ Calcio: Blatter, limite a sostituzioni in amichevoli, in Adnkronos, 25 marzo 2003.
  5. ^ Peppe Aquaro, Qual è il numero minimo di giocatori che serve per formare una squadra di calcio ?, in SportWeek, La Gazzetta dello Sport, 22 maggio 2004.
  6. ^ a b Elmar Bergonzini, Che fine ha fatto Bosman? "Ho tolto le catene al calcio, ma mi hanno isolato", su gazzetta.it, 18 ottobre 2016.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 13586 · LCCN (ENsh85123903 · GND (DE4018975-2 · BNE (ESXX527514 (data) · BNF (FRcb119321634 (data) · J9U (ENHE987007551163505171
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Calciatore
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on