For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Cardenia rossa.

Cardenia rossa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Cardenia rossa
Titolo originaleThe Hell Cat
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1918
Durata60 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generewestern
RegiaReginald Barker
SoggettoWillard Mack
SceneggiaturaWillard Mack
Produttore esecutivoSamuel Goldwyn
Casa di produzioneDiva Pictures, Goldwyn Pictures Corporation
FotografiaPercy Hilburn
Interpreti e personaggi

Cardenia rossa (The Hell Cat) è un film muto del 1918 diretto da Reginald Barker, un western prodotto da Diva Pictures, con interpreti Geraldine Farrar e Tom Santschi.

Il film uscì nelle sale il 24 novembre 1918, distribuito dalla Goldwyn Distributing Company.

Trama

Lo sceriffo Jack Webb e il fuorilegge Jim Dyke si disputano i favori della figlia di un irlandese, la bella Pancha O'Brien. Lei, innamorata dello sceriffo, respinge ripetutamente Dyke che alla fine, furioso, attacca con i suoi uomini il ranch degli O'Brien: dopo aver ucciso il padre di Pancha, rapisce la ragazza che porta nella sua capanna. Ma la squaw che vive con Dyke reagisce, gelosa, tentando di accoltellare Pancha. Le due donne hanno un chiarimento: Pancha spiega a Wan-o-mee che lei ama un altro e che vorrebbe fuggire. Così le chiede di andare ad avvisare lo sceriffo. Ma, rimasta chiusa con Dyke, accetta la sua proposta di matrimonio. I due prendono la strada per Cheyenne, ma vengono raggiunti dallo sceriffo e dai suoi uomini. Dyke, però, ormai è morto, pugnalato da Pancha. Per proteggere la donna che vuole sposare, Jack si accusa della morte del bandito e chiede a Pancha di sposarlo.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Diva Pictures e dalla Goldwyn Pictures Corporation. Secondo la pubblicità, l'intera produzione del film venne girata nel Wyoming nei pressi di Cody[1].

Distribuzione

Il copyright del film, richiesto dalla Diva Pictures, Inc., fu registrato il 25 novembre 1918 con il numero LP13070[1][2]. Distribuito dalla Goldwyn Distributing Company, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 24 novembre 1918. In Danimarca, il titolo fu tradotto in Præriens Rose, in Francia come La Bête féroce[3].

Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta[2].

Note

Bibliografia

  • (EN) The American Film Institute Catalog, Features Films 1911-1920, University of California Press, 1988 ISBN 0-520-06301-5

Altri progetti

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Cardenia rossa
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on