Circoscrizione elettorale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La circoscrizione elettorale, o circondario elettorale o distretto elettorale (noto anche come constituency, riding, ward, division, electoral area, congressional district o electorate) indica ciascuna delle parti in cui è suddiviso il territorio di uno Stato o altro ente territoriale per l'elezione di un organo collegiale, tipicamente un'assemblea rappresentativa (quale una camera del parlamento), ma anche per l’elezione di un organo non collegiale (quale la Presidenza di una nazione). Qualora si tratti di circoscrizioni per l’elezione di un'assemblea, i collegi elettorali (i quali possono essere uninominali o plurinominali) sono invece partizioni ancora più specifiche e "contenute" all'interno di una circoscrizione.
Nel mondo
Italia
Lo stesso argomento in dettaglio: Circoscrizioni elettorali in Italia, Collegi elettorali della Camera dei deputati del 2020, Collegi elettorali del Senato della Repubblica del 2020 e Legge Rosato.
|
È disponibile la lista dei collegi elettorali per la Camera dei deputati (196 collegi e 400 deputati eletti) e per il Senato della Repubblica (100 collegi e 200 senatori eletti).
Stati Uniti d'America
Lo stesso argomento in dettaglio: Distretto congressuale degli Stati Uniti d'America.
|
È disponibile la lista dei distretti congressuali degli Stati Uniti d'America. Si tratta di 435 distretti per la Camera dei rappresentanti e di 100 che compongono il Senato (tutti i distretti sono uninominali), che insieme formano il Congresso degli Stati Uniti.
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.