Duleep Singh
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maharaja Duleep Singh | |
---|---|
Maharajah Duleep Singh di Franz Xaver Winterhalter, 1854, Royal Collection | |
Maharaja dell'Impero Sikh | |
In carica | 15 settembre 1843 – 29 marzo 1849 |
Predecessore | Sher Singh |
Successore | titolo abolito (Annessione dell'Impero al Company Raj dopo la seconda guerra anglo-sikh) |
Onorificenze | ![]() |
Nascita | Lahore, impero Sikh attuale Punjab, Pakistan, 6 settembre 1838 |
Morte | Parigi, Francia, 22 ottobre 1893 |
Padre | Maharaja Ranjit Singh |
Madre | Maharani Jind Kaur |
Consorti | Bamba Müller Ada Douglas Wetherill |
Religione | Sikhismo[1] |
Maharaja Duleep Singh (6 settembre 1838 – 22 ottobre 1893) anche noto come Dalip Singh[2] e successivamente, in vita, soprannominato Black Prince of Perthshire,[3] fu l'ultimo maharaja dell'impero Sikh. Era il più giovane dei figli maschi del maharaja Ranjit Singh, figlio unico della maharani Jind Kaur[4].
Biografia
Dopo l'assassinio dei suoi predecessori, giunse al potere nel settembre 1843, all'età di cinque anni. Per un po' sua madre regnò da reggente, ma nel dicembre 1846, dopo la prima guerra anglo-sikh, ella fu rimpiazzata da un residente britannico ed imprigionata. A madre e figlio non fu permesso di incontrarsi ancora per tredici anni e mezzo. Nell'aprile 1849 il decenne Duleep fu affidato alle cure del Dr John Login.
Fu esiliato in Gran Bretagna all'età di 15 anni e fu aiutato e molto ammirato dalla regina Vittoria, che si dice abbia scritto del punjabi maharaja: "Quegli occhi e quei denti sono troppo belli".[5] e che fu madrina di diversi suoi figli.
Nel 1856, tentò di contattare sua madre, ma le lettere e gli emissari furono intercettati dai britannici in India, e non la raggiunsero. Tuttavia insistette e, con l'aiuto di Login, gli fu permesso di incontrarla il 16 gennaio 1861 allo Spence's Hotel a Calcutta e tornare con lei nel Regno Unito.[6] Negli ultimi due anni della sua vita, sua madre parlò al maharaja del suo retaggio Sikh e dell'impero che una volta era stato lui a governare.
Fu membro della Massoneria, iniziato nel 1861[7][8].
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.