Elezioni parlamentari in Australia del 2010
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni parlamentari in Australia del 2010 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Data
|
21 agosto | |||||
Assemblee | Camera dei rappresentanti, Senato | |||||
Leader | ||||||
Liste | Liberale-Nazionale
| |||||
Camera dei rappresentanti | ||||||
Voti | 6.216.445
50,12% |
6.185.918
49,88% | ||||
Seggi | 72 / 150 |
72 / 150 | ||||
Differenza % | ![]() |
![]() | ||||
Senato | ||||||
Seggi | 15 / 40 |
18 / 40 | ||||
Distribuzione del voto
| ||||||
Primo ministro | ||||||
Julia Gillard | ||||||
|
Le elezioni parlamentari in Australia del 2010 si tennero il 21 agosto per il rinnovo del Parlamento federale (Camera dei rappresentanti e Senato). In seguito all'esito elettorale, Julia Gillard, espressione del Partito Laburista Australiano, divenne Primo ministro.
Per la prima volta dal 1940, le elezioni condussero al cosiddetto hung parliament, poiché nessun partito ha ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi necessari alla Camera dei Rappresentanti. I Laburisti, pertanto, formarono un governo di coalizione con i Verdi Australiani.
Risultati
Camera dei rappresentanti
Liste
|
Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
4 711 363 | 37,99 | 72 | |
3 777 383 | 30,46 | 44 | |
1 458 998 | 11,76 | 1 | |
1 130 525 | 9,12 | 21 | |
462 387 | 3,73 | 7 | |
279 330 | 2,25 | – | |
Partito Democratico Cristiano
|
83 009 | 0,67 | – |
38 335 | 0,31 | 1 | |
27 184 | 0,22 | – | |
24 262 | 0,20 | – | |
22 376 | 0,18 | – | |
Altri <20.000 voti
|
72 207 | 0,58 | – |
Indipendenti
|
312 496 | 2,52 | 4 |
Non affliati
|
2 508 | 0,02 | – |
Totale
|
12 402 363
|
100
|
150
|
- Two-party-preferred vote
Liste
|
Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
6 216 445 | 50,12 | 72 | |
6 185 918 | 49,88 | 72 | |
Totale
|
12 402 363
|
100
|
144
|
Senato
Liste
|
Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
4 469 734 | 35,13 | 15 | |
Coalizione Partito Liberale d'Australia/Nazionale
|
2 724 940 | 21,42 | 5 |
1 667 315 | 13,11 | 6 | |
1 092 601 | 8,59 | 9 | |
1 015 062 | 7,98 | 3 | |
267 493 | 2,10 | – | |
Australian Sex Party
|
259 583 | 2,04 | – |
230 191 | 1,81 | – | |
Cacciatori e Pescatori
|
214 119 | 1,68 | – |
134 987 | 1,06 | 1 | |
Partito Democratico Cristiano
|
127 894 | 1,01 | – |
80 645 | 0,63 | – | |
70 672 | 0,56 | – | |
Australian Fishing and Lifestyle Party
|
48 547 | 0,38 | – |
42 334 | 0,33 | – | |
39 268 | 0,31 | 1 | |
Socialist Alliance
|
32 580 | 0,26 | – |
Carers Alliance
|
28 578 | 0,22 | – |
The Climate Sceptics
|
25 758 | 0,20 | – |
Altri <20.000 voti
|
94 146 | 0,74 | – |
Indipendenti
|
55 786 | 0,44 | – |
Totale
|
12 722 233
|
100
|
40
|
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni parlamentari in Australia del 2010
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.