Francesca Dotto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francesca Dotto | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 169 cm | |||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Playmaker | |||||||||||||||||||||
Squadra | Eirene Ragusa | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
2007-2011 | Alpo Basket | |||||||||||||||||||||
2008-2009 | San Martino | 19 (71) | ||||||||||||||||||||
2009-2011 | College Italia | 35 (390) | ||||||||||||||||||||
2011-2012 | San Martino | 29 (252) | ||||||||||||||||||||
2012-2014 | Le Mura Lucca | 58 (405) | ||||||||||||||||||||
2014-2015 | Reyer Venezia | 29 (217) | ||||||||||||||||||||
2015-2017 | Le Mura Lucca | 64 (702) | ||||||||||||||||||||
2017-2022 | Famila Schio | 84 (577) | ||||||||||||||||||||
2022- | Eirene Ragusa | |||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
2009 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2010-2011 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2011 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2012-2013 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2012- | ![]() | 95 (674) | ||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Oro | Slovacchia 2010 | |||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021 |
Francesca Dotto (Camposampiero, 17 marzo 1993) è una cestista italiana.
Playmaker di 169 cm, gioca in Serie A1 con Schio. Campionessa d'Italia per la prima volta con la stagione 2016/17 con la Gesam Basket Le Mura Lucca. Ha vinto l'Europeo Under-18 2010 in Slovacchia.[1]
Carriera
Cresciuta nel Mestrino, a 14 anni, esordisce a San Martino di Lupari debuttando in A2 l'11 ottobre 2008.[2] Entra nel giro della nazionale, grazie all'esperienza del College Italia. Quindi torna a San Martino di Lupari nel 2011. Il passaggio in A1 avviene nel 2012 a Lucca (esordio il 14 ottobre contro Schio) dove gioca per due stagioni.[3] Nel 2014 si trasferisce alla Reyer Venezia.[4] Nel 2015 Si trasferisce nuovamente a Lucca. Il maggio 2017 diventa campione d'Italia per la prima volta con Le Mura.[5]
Statistiche
Cronologia presenze e punti in Nazionale
Palmarès
Squadra
- Famila Schio: 2017, 2018, 2019, 2021
Nazionale
- Europeo Under-18: 1
- Nazionale italiana: Slovacchia 2010
Individuale
- Premio Reverberi (Miglior giocatrice): 2014-15[101]
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.