For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for James Dunn.

James Dunn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

James Howard Dunn
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior attore non protagonista 1946

James Howard Dunn (New York, 2 novembre 1901Santa Monica, 3 settembre 1967) è stato un attore statunitense.

Vinse il premio Oscar al miglior attore non protagonista nel 1946 per l'interpretazione di Johnny Nolan, il padre alcolizzato ma di buon cuore in Un albero cresce a Brooklyn.

Biografia

Per un certo periodo James Dunn seguì le orme professionali del padre, agente di cambio a New York. Successivamente iniziò la carriera artistica compiendo il proprio apprendistato nel vaudeville, prima di passare al cinema alla fine degli anni venti per lavorare come generico negli studi newyorkesi della Paramount ad Astoria. Nel 1931 firmò un contratto con la 20th Century Fox e attirò l'attenzione di pubblico e critica fin dal suo primo film, Bad Girl (1931), per la regia di Frank Borzage.

Tra gli altri film interpretati da Dunn durante gli anni trenta, da ricordare Society Girl (1932), in cui l'attore impersonò un pugile distratto dalla propria ragazza (Peggy Shannon), al fianco di Spencer Tracy nella parte del suo frustrato manager sportivo; e Hello, Sister! (1933), versione ispirata al film di Erich Von Stroheim Walking Down Broadway. Tra gli altri successi di Dunn nel decennio, si ricordano i quattro film interpretati al fianco di Shirley Temple, Il trionfo della vita (1933), Piccola stella (1934), Primo amore (1934) e La mascotte dell'aeroporto (1934).

Nella seconda metà del decennio la carriera di Dunn andò incontro al declino, complice anche la battaglia dell'attore contro l'alcolismo. Tuttavia, nel 1945 la sua performance in Un albero cresce a Brooklyn gli valse il premio Oscar al miglior attore non protagonista, per il ruolo di un padre irlandese alcolizzato ma bonario, un sognatore capace di regalare gioia a chi gli sta intorno, pur non essendo un vincente.

Il ritorno al successo fu però di breve durata e per Dunn non si concretizzarono ulteriori prospettive di carriera. Dopo il 1950, apparve in soli tre film, Il letto di spine (1960), Le avventure di un giovane (1962) e Tramonto di un idolo (1966), ma continuò a lavorare per la televisione fino alla sua morte. Dal 1954 al 1956 recitò nel ruolo di Earl Morgan, cognato della protagonista Amy Morgan (Frances Bavier) nella sitcom It's a Great Life.

Vita privata

Dopo il divorzio dalla prima moglie Edna O'Lier, dal 1938 al 1942 Dunn fu sposato con l'attrice Frances Gifford. Nel 1945 sposò la sua terza moglie, Edna Rush, che gli fu accanto fino alla morte nel 1967, all'età di 65 anni, per complicazioni dopo un intervento chirurgico allo stomaco.

James Dunn ha due stelle sulla Hollywood Walk of Fame, per i suoi contributi al cinema al 6555 di Hollywood Boulevard, e alla televisione al 7010 di Hollywood Boulevard.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN14982568 · ISNI (EN0000 0000 7731 4797 · LCCN (ENn78029777 · GND (DE140842314 · BNE (ESXX1714087 (data) · BNF (FRcb14173806b (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n78029777
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
James Dunn
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on