L'esercito più pazzo del mondo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'esercito più pazzo del mondo | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1981 |
Durata | 86 min |
Genere | comico |
Regia | Marino Girolami |
Soggetto | Gino Capone, Nino Formicola, Andrea Brambilla |
Sceneggiatura | Gino Capone |
Produttore | Camillo Teti |
Distribuzione in italiano | Medusa |
Fotografia | Federico Zanni |
Montaggio | Pierluigi Leonardi |
Musiche | Ubaldo Continello |
Scenografia | Vincenzo Morozzi |
Costumi | Silvana Scandariato |
Interpreti e personaggi | |
|
L'esercito più pazzo del mondo è un film commedia del 1981, diretto da Marino Girolami.
Trama
In una caserma di un paese imprecisato si svolgono le vicende di un gruppo di soldati appena arruolati i quali, dopo i primi goffi tentativi di integrarsi tra i commilitoni, vengono coinvolti in un sequestro di persona dai risvolti surreali.
Curiosità
Durante le riprese Giorgio Ariani si ruppe veramente il braccio sinistro cadendo dai pattini in una scena.
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.