La fine di un tiranno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La fine di un tiranno | |
---|---|
Titolo originale | Border River |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1954 |
Durata | 80 min |
Rapporto | 1.37 : 1 |
Genere | western |
Regia | George Sherman |
Soggetto | Louis Stevens |
Sceneggiatura | Louis Stevens, William Sackheim |
Produttore | Albert J. Cohen |
Casa di produzione | Universal International Pictures |
Fotografia | Irving Glassberg |
Montaggio | Frank Gross |
Musiche | William Lava, Henry Mancini, Herman Stein |
Scenografia | Bernard Herzbrun, Richard H. Riedel (art director) John P. Austin, Russell A. Gausman (set decorator) |
Costumi | Rosemary Odell, Joan Joseff |
Trucco | Joan St. Oegger, Bud Westmore |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La fine di un tiranno (Border River) è un film del 1954 diretto da George Sherman.
È un western statunitense con Joel McCrea, Yvonne De Carlo e Pedro Armendáriz. È ambientato durante la guerra civile nel contesto della cosiddetta Zona Libre, una zona economica libera istituita nel 1858 (il film è ambientato nel 1865) nello Stato messicano di Tamaulipas e dominata dal generale Eduardo Calleja (interpretato da Armendáriz).
Trama
Produzione
Il film, diretto da George Sherman su una sceneggiatura di Louis Stevens e William Sackheim e un soggetto dello stesso Stevens, fu prodotto da Albert J. Cohen[1] per la Universal International Pictures[2] e girato nel White's Ranch a Moab e in altre località dello Utah e nel Morelos, in Messico,[3] dal 3 giugno a fine giugno 1953.[4]
Distribuzione
Il film fu distribuito con il titolo Border River negli Stati Uniti nel gennaio del 1954 (première a Los Angeles il 6 gennaio[4]) al cinema dalla Universal Pictures.[2]
Altre distribuzioni:[5]
- in Svezia l'8 marzo 1954 (Bortom lagens gränser)
- in Austria nel giugno del 1954 (Die Teufelspassage)
- in Germania Ovest il 2 settembre 1954 (Die Teufelspassage)
- in Francia il 3 settembre 1954 (Les rebelles)
- in Portogallo l'8 novembre 1954 (Zona Livre)
- in Finlandia il 29 aprile 1955 (Rajajoki)
- in Belgio (Zone libre)
- in Cile (Hombres sin bandera)
- in Spagna (Río fronterizo)
- in Grecia (Kataskopoi tou Rio Grande)
- in Italia (La fine di un tiranno)
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.