For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Library of Congress Control Number.

Library of Congress Control Number

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce o sezione sull'argomento Stati Uniti d'America non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il Library of Congress Control Number o LCCN (o anche LC) è un sistema seriale di numerazione delle schede del catalogo della Library of Congress (Biblioteca del Congresso) degli Stati Uniti. Non ha niente a che fare con il contenuto dei libri, e non deve essere confuso con il Library of Congress Classification (sistema di classificazione della Biblioteca del Congresso).

Storia

Il sistema di numerazione LCCN è in uso fin dal 1898, quando l'acronimo LCCN originalmente stava per Library of Congress Card Number (numero di scheda della Biblioteca del Congresso). Veniva anche chiamato Library of Congress Catalog Card Number (numero di scheda del catalogo della Biblioteca del Congresso). La Library of Congress preparò delle schede di informazioni bibliografiche per il suo catalogo della biblioteca con l'intenzione anche di vendere dei duplicati delle stesse schede alle altre biblioteche per l'uso nei loro cataloghi. Questo è conosciuto come catalogazione centralizzata. Ad ogni scheda veniva dato un numero seriale per aiutarne l'identificazione.

Sebbene la maggior parte delle informazioni bibliografiche viene ora creata elettronicamente, memorizzata e condivisa con altre biblioteche, c'è ancora la necessità di identificare ogni singola registrazione, e il codice LCCN continua ad esercitare questa funzione.

I bibliotecari di tutto il mondo usano questo sistema di identificazione univoco nel processo di catalogazione della maggior parte dei libri che sono stati pubblicati negli Stati Uniti. Questo li aiuta ad ottenere i corretti dati di catalogazione (conosciuti come record di catalogazione), che la Library of Congress ed altre fonti rendono disponibili sul Web e attraverso i loro media.

Nel febbraio 2008, la Library of Congress ha creato il servizio LCCN Permalink, provvedendo un URL fisso per tutti i Library of Congress Control Numbers.[1]

Formato

Nella sua forma più elementare il numero comprende un anno e un numero seriale. L'anno ha due cifre dal 1898 al 2000, e quattro cifre a iniziare dal 2001. I tre anni ambigui sono differenziati dalla lunghezza del numero seriale. Ci sono anche alcune peculiarità nei numeri che iniziano per "7" a causa di un esperimento fallito usato tra il 1969 e il 1972.

I numeri seriali sono composti da sei cifre e dovrebbero includere degli zero in testa. Il trattino, che si vede spesso per separare l'anno dal numero seriale, è opzionale. Più recentemente, la Library of Congress ha pregato gli editori di non includere un trattino.

Note

  1. ^ Library of Congress Update for 2008 ALA Annual Conference: January–May, 2008, su loc.gov. URL consultato il 29 settembre 2008.

Voci correlate

{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Library of Congress Control Number
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on