Nelson Marcenaro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nelson Marcenaro | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1985 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1966-1972 | Progreso | |
Squadre di club1 | ||
1973-1978 | Portuguesa FC | 125 (4) |
1979-1982 | Peñarol | 68 (3) |
Nazionale | ||
1979-1981 | ![]() | 8 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Nelson Luis Marcenaro (Montevideo, 4 settembre 1952 – Montevideo, 13 maggio 2021[1]) è stato un calciatore uruguaiano, di ruolo difensore.
È morto nel 2021 all'età di 68 anni a seguito di un infarto.
Carriera
Iniziò la carriera nel 1966 con il Progreso, dove gioca nelle giovanili fino al 1971 per poi trasferirsi in Venezuela al Portuguesa FC dove vince 5 campionati e 3 coppe nazionali. Nel 1979 viene acquistato dal Peñarol rinunciando al trasferimento al Real Madrid.
In cinque anni al Peñarol vince due campionati, una coppa Libertadores 1982 e una coppa intercontinentale (1982) contro l'Aston Villa
Negli stessi anni conquista la nazionale giocando la Coppa America 1979 e mancando la convocazione alla Coppa America 1983 causa infortunio.
Nel 1982 si infortuna e rimane fermo un anno, riprende nel 1983 giocando gli ultimi due anni al Cerro FC.
Si ritira a vita privata nel 1985.
Nel 2014 fonda l'associazione Nostálgicos del Fútbol del Uruguay che si occupa dell'aiuto dei calciatori uruguaiani in difficoltà economica e sociale.
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.