For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Omar Borrás.

Omar Borrás

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Omar Borrás
Nazionalità Uruguay Uruguay
Calcio
Ruolo Allenatore
Carriera
Carriera da allenatore
1965-1966Uruguay UruguayAssistente
1967N.Y. SkylinersAssistente
1970Huracán Buceo
1975Wanderers (M)
197?Central Español
1977Uruguay Uruguay
1982-1986Uruguay Uruguay
1988Arabia Saudita Arabia Saudita
Palmarès
 Copa América
Oro Copa América 1983
 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
Argento Coppa Artemio Franchi 1985
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Omar Bienvenido Borrás Granda (Montevideo, 15 giugno 1929[1]19 ottobre 2022[2]) è stato un allenatore di calcio uruguaiano.

Carriera

Allenatore

Dopo aver seguito svariati corsi accademici riguardanti vari sport, tra cui nuoto, pallavolo e atletica, iniziò la carriera nel calcio in qualità preparatore fisico della Nazionale di Ondino Viera nel 1965.[3] Dopo aver affiancato il CT uruguaiano durante il campionato del mondo 1966 e nell'esperienza statunitense con i New York Skyliners[4], rimase nell'ambiente sportivo; nel 1982 la Federazione calcistica uruguaiana lo nominò commissario tecnico della selezione nazionale.[3] Durante buona parte del suo periodo sulla panchina dell'Uruguay fu oggetto di critiche da parte della stampa.[3] Ciò nonostante, la Nazionale da lui guidata conquistò la Copa América 1983 — giocatasi senza sede fissa —, arrivando a confrontarsi con il Brasile nella doppia finale. Vittorioso 2-0 a Montevideo, l'Uruguay di Borrás riuscì a pareggiare a Salvador grazie ad Aguilera, e si aggiudicò il titolo dopo 16 anni dall'ultima vittoria in campo continentale. Durante il campionato del mondo 1986, Borrás fu squalificato in seguito a proteste in seguito all'incontro con la Scozia — nel corso del quale l'arbitro francese Joël Quiniou aveva espulso Batista per fallo su Strachan dopo quaranta secondi[5] — e dovette dunque seguire lontano dalla panchina l'incontro decisivo con l'Argentina, e la sua Nazionale perse per 1-0, venendo così eliminata dal torneo. A Mondiale finito, si dimise, dato che aveva già deciso di lasciare l'incarico, a prescindere dall'esito della manifestazione.[6] Nel 1988 ha allenato l'Arabia Saudita.

Palmarès

Allenatore

Nazionale

Copa América 1983

Note

  1. ^ (ES) AA.VV., La Enciclopedia de "El País", Montevideo, El País, 2011, ad vocem.
  2. ^ (ES) Falleció Omar Borrás, el segundo entrenador con más partidos en la selección uruguaya, su Diario EL PAIS Uruguay. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  3. ^ a b c (ES) Ángel R. Fernández, Omar Borrás, in El País, 17 giugno 1986. URL consultato il 30 agosto 2010.
  4. ^ Cerro en lo más alto, su Referi.uy. URL consultato il 9 luglio 2015.
  5. ^ Roddy Forsyth, The only game, Mainstream, 1990, p. 201, ISBN 1-85158-107-3.
  6. ^ Il mondiale delle panchine abbandonate, La Repubblica, 22 giugno 1986. URL consultato il 30 agosto 2010.
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Omar Borrás
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on