For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Regia teatrale.

Regia teatrale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Storia del teatro occidentale .mw-parser-output .cassetto{background:#FFFFFF;border:1px solid #AAAAAA;font-size:95%;margin-left:auto;margin-right:auto;padding:2px;text-align:left}.mw-parser-output .cassetto-left{float:left}.mw-parser-output .cassetto-right{float:right}.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type{background:#EFEFEF;font-weight:bold;padding-left:1em;text-align:center}.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h1,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h2,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h3,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h4,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h5,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h6{color:inherit;font-size:100%;margin:0;padding:0}.mw-parser-output .cassetto .mw-collapsible-content{background-color:#FFFFFF;margin-bottom:.5em;overflow:hidden;padding:.2em}.mw-parser-output div.cassetto .mw-collapsible-toggle{text-align:right;margin-left:3.5em} Teatro greco Tragedia greca Commedia greca Dramma satiresco Autori classici greci Teatro latino Atellana Cothurnata Fescennino Praetexta Palliata Satira latina Togata Autori classici latini Teatro medievale Sacra rappresentazione Mistero Moralità Masque Dumbshow Commedia elegiaca Teatro moderno Commedia umanistica Teatro erudito Dramma pastorale Teatro rinascimentale Teatro elisabettiano Commedia dell'arte Commedia ridicolosa Comédie larmoyante Dramma romantico Dramma borghese Dramma politico Teatro contemporaneo Regia teatrale Teorici del teatro Teatro epico Teatro dell'assurdo Varietà Storia della danza Storia del mimo e della pantomima Storia del circo Visita il Portale del Teatro

La regia teatrale è l'attività di guida e di coordinamento dell'opera di allestimento scenico di una rappresentazione teatrale, di un'opera lirica, di un balletto o, in senso più esteso, di qualsiasi tipo di rappresentazione artistica dal vivo, da parte del regista teatrale.

L'attività si realizza attraverso la definizione pratica dei criteri estetici, tecnici e narrativi dello spettacolo, attraverso i quali il regista gestisce lo sviluppo del lavoro degli attori, dei cantanti e di tutti gli altri artisti che collaborano al prodotto finale (scenografo, musicista, light designer, ecc.). I criteri vengono stabiliti dal regista in base a una personale interpretazione del materiale di partenza del lavoro (il testo, la partitura, ecc.) e una - altrettanto importante - interpretazione del proprio ruolo e delle sue finalità.

Il regista ha il compito di studiare il testo del lavoro o dell'opera, ideare la messa in scena in accordo con uno scenografo, un costumista e un direttore delle luci, supervisionare l'organizzazione delle prove e durante le stesse, ideare e dirigere i movimenti scenici dei protagonisti (attori e cantanti) e delle masse (ad esempio i cori). Il regista può avvalersi di assistenti che lo aiutano durante il lavoro.

Il rapporto della regia con le didascalie fornite con il testo o con il libretto direttamente dagli autori è estremamente vario: nelle messe in scena più moderne, la tendenza è quella di ideare situazioni rappresentative alternative a quelle tradizionali per cui spesso i registi disattendono i suggerimenti originariamente inseriti dagli autori. Questo è dovuto alla sempre maggiore autoconsapevolezza assunta dalla regia e alla diversa aspettativa estetica del pubblico.

La regia teatrale nasce a cavallo tra il XIX ed il XX secolo: sebbene esistessero in precedenza figure quali il capocomico, che decideva dell'allestimento dei lavori teatrali, la regia teatrale come creazione e non solo come coordinamento è una scoperta recente.

Altri progetti

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 3197 · LCCN (ENsh99005746 · BNF (FRcb13163005f (data)
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Regia teatrale
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on