Ritorno alla vita (film 1933)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ritorno alla vita | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Counsellor at Law |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1933 |
Durata | 82 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | drammatico |
Regia | William Wyler |
Soggetto | Elmer Rice (lavoro teatrale) |
Sceneggiatura | Elmer Rice |
Produttore | Carl Laemmle Jr. |
Casa di produzione | Universal Pictures |
Fotografia | Norbert Brodine |
Montaggio | Daniel Mandell Maurice Pivar (supervisore, non accreditato) |
Musiche | Giuseppe Becce (musiche di repertorio, non accreditato) |
Scenografia | Charles D. Hall Ray Moyer (non accreditato) |
Interpreti e personaggi | |
|
Ritorno alla vita (Counsellor at Law) è un film del 1933 diretto da William Wyler. La sceneggiatura di Elmer Rice si basa su Counsellor-at-Law, un suo lavoro teatrale che era stato presentato con successo a Broadway il 6 novembre 1931[1][2].
Trama
Riprese
La lavorazione del film, prodotto dall'Universal Pictures, durò fino al 21 ottobre 1933[2].
Curiosità
Il futuro regista Vincent Sherman (1906–2006), vi fece il suo debutto come attore[2].
Distribuzione
Il copyright del film, richiesto dalla Universal Pictures Corp., fu registrato l 25 dicembre 1933 con il numero LP4314[2].
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.