For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Roy William Neill.

Roy William Neill

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Roy William Neill

Roy William Neill, pseudonimo di Roland de Gostrie (Irlanda, 4 settembre 1887Londra, 14 dicembre 1946), è stato un regista, produttore cinematografico e sceneggiatore irlandese naturalizzato statunitense.

È conosciuto soprattutto per aver diretto i film di Sherlock Holmes interpretati da Basil Rathbone e Nigel Bruce, girati tra il 1942 e il 1946 per la Universal Studios

Biografia

Figlio di un capitano di marina, Neill nacque a bordo di una nave vicino alle coste irlandesi. Cominciò a dirigere film nel 1917. Nella sua carriera di regista, diresse oltre un centinaio di film, molti dei quali erano pellicole low budget, B-movie a basso costo. Tuttavia, acquistò la fama di cineasta preciso e scrupoloso, con una particolare attenzione per l'uso delle ombre, cosa che diventò poi una delle caratteristiche stilistiche peculiari del noir dei tardi anni quaranta. L'ultimo suo film, L'angelo nero (1946), viene di fatto considerato a pieno titolo un film noir.

Neill, che si firmò anche con i nomi R. William Neill, Roy W. Neill e Roy Neill, visse in gran parte negli Stati Uniti, diventando cittadino americano. Dal 1935 al 1940, si trasferì a Londra, dove, in quel periodo, i registi statunitensi avevano migliori opportunità di lavoro. Durante il periodo londinese, il produttore britannico Edward Black assunse Neill per fargli dirigere La signora scompare (1938) che poi, a causa di ritardi nella produzione, venne alla fine affidato ad Alfred Hitchcock.

Neill morì a Londra il 14 dicembre 1946 per un attacco cardiaco.

Filmografia

Regista

Produttore

Sceneggiatore

  • His Brother's Keeper, regia di Roy William Neill (1940)
  • Murder Will Out
  • Hoots Mon
  • Incontro all'alba (Two Tickets to London)
  • L'artiglio scarlatto

Attore

  • Corner in Colleens
  • Flare-Up Sal, regia di Roy William Neill (1918)

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN66667058 · ISNI (EN0000 0001 1573 2165 · LCCN (ENnr2001042048 · GND (DE132267993 · BNE (ESXX1460404 (data) · BNF (FRcb14043892z (data) · WorldCat Identities (ENlccn-nr2001042048
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Roy William Neill
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on