For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Rubén Paz.

Rubén Paz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Rubén Paz
Nazionalità Uruguay Uruguay
Altezza 174 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2006
Carriera
Squadre di club1
1975-1976Peñarol Artigas? (?)
1977-1981Peñarol? (17+)
1982-1986Internacional44 (10)
1986-1987RC Paris6 (0)
1987-1989Racing Club53 (17)
1989-1990Genoa25 (1)
1990-1992Racing Club75 (12)
1993-1994Rampla Juniors? (?)
1994-1995Frontera Rivera? (?)
1996Godoy Cruz? (?)
1996Wanderers Artigas? (?)
1997-2000Frontera Rivera? (?)
2001-2002Nacional S. Jose? (?)
2003-2005Tito Borjas? (?)
2006Pirata Juniors? (?)
Nazionale
1979Uruguay Uruguay U-204+ (4)
1979-1990Uruguay Uruguay45 (8)
Palmarès
 Mondiali di Calcio Under-20
Bronzo Giappone 1979
 Copa América
Argento Brasile 1989
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Rubén Walter Paz Márquez (Artigas, 8 agosto 1959) è un allenatore di calcio ed ex calciatore uruguaiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Formatosi nel Peñarol Artigas, nel 1977 passò al Peñarol di Montevideo. Con i Peñarolenses vinse tre campionati uruguaiani, nel 1978, 1979 e 1981, anno in cui fu anche capocannoniere del torneo con 17 reti.[1] Nel 1982 passa all'Internacional di Porto Alegre, società in cui gioca sino al 1986, vincendo tre Gauchão, il campionato di calcio dello stato di Rio Grande do Sul, nel 1982, 1983 e 1984.

Nel 1986 si trasferisce in Europa per giocare con i francesi del Racing Club di Parigi, con cui ottiene il tredicesimo posto della Division 1 1986-1987. L'anno seguente torna in Sudamerica, ingaggiato dagli argentini del Racing Club de Avellaneda. Con il suo club Pàz vincerà la Supercoppa Sudamericana 1988[2], prima edizione del torneo, e sempre nello stesso la Supercopa Interamericana.[3] Sul piano personale, nel 1988 si aggiudicò il titolo di Calciatore sudamericano dell'anno.[4]

Nel 1989 viene ingaggiato dagli italiani del Genoa. Con i rossoblu esordisce nella sconfitta casalinga contro la Roma del 6 settembre 1989.[5] Con i genoani ottenne l'undicesimo posto della Serie A 1989-1990. L'avventura italiana terminò dopo una sola stagione e Paz si riaccasò al Racing Club de Avellaneda, ove giocò sino al 1992.

Nel 1993 tornò a giocare in patria, nel Rampla Juniors ove giocò sino al 1994, anno in cui lasciò i Rojiverdes per militare nel Frontera Rivera. Nel 1996 tornò in Argentina per giocare nel Godoy Cruz. Ritornato in patria, giocò in varie squadre minori sino al definitivo ritiro avvenuto nel 2006.

Nazionale

Dopo aver giocato nella rappresentativa Under-20 uruguaiana, Paz fece parte, dal 1979 al 1990 della nazionale di calcio dell'Uruguay. Con la Celeste vinse la Coppa d'Oro dei Campioni del Mondo, torneo internazionale di calcio disputato a Montevideo dal 30 dicembre 1980 al 10 gennaio 1981 tra le nazionali vincitrici – a quella data – del Mondiale. Successivamente Paz con la sua nazionale ottenne il secondo posto nella Copa América 1989, alle spalle dei campioni del Brasile.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uruguay
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-9-1979 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 1 Ecuador Ecuador Coppa America 1979 - 1º turno -
20-9-1979 Montevideo Paraguay Paraguay 0 – 0 Uruguay Uruguay Coppa America 1979 - 1º turno -
26-9-1979 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 2 Paraguay Paraguay Coppa America 1979 - 1º turno 1
15-3-1980 Milano Italia Italia 1 – 0 Uruguay Uruguay Amichevole -
18-3-1980 Bruxelles Belgio Belgio 2 – 0 Uruguay Uruguay Amichevole -
22-3-1980 Pristina Jugoslavia Jugoslavia 2 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole -
26-3-1980 Esch-sur-Alzette Lussemburgo Lussemburgo 0 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso
9-11-1980 Cochabamba Bolivia Bolivia 1 – 3 Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso
12-11-1980 Lima Perù Perù 1 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole - Uscita
8-12-1980 Montevideo Uruguay Uruguay 6 – 0 Finlandia Finlandia Amichevole - Uscita
11-12-1980 Maldonado Uruguay Uruguay 5 – 0 Bolivia Bolivia Amichevole 1 Uscita
18-12-1980 Maldonado Uruguay Uruguay 4 – 0 Svizzera Svizzera Amichevole 3
30-12-1980 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 0 Paesi Bassi Paesi Bassi Mundialito -
3-1-1981 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 0 Italia Italia Mundialito -
10-1-1981 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 1 Brasile Brasile Mundialito - Uscita
15-7-1981 Montevideo Uruguay Uruguay 0 – 0 Cile Cile Amichevole -
9-8-1981 Montevideo Uruguay Uruguay 3 – 2 Colombia Colombia Qual. Mondiali 1982 1
23-8-1981 Montevideo Uruguay Uruguay 1 – 2 Perù Perù Qual. Mondiali 1982 -
6-9-1981 Lima Perù Perù 0 – 0 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 1982 - Ammonizione
13-9-1981 Lima Colombia Colombia 1 – 1 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 1982 - Ammonizione
13-4-1986 Los Angeles Uruguay Uruguay 0 – 1 Messico Messico Amichevole - Ingresso al 24’ 24’
23-4-1986 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole 1
16-6-1986 Puebla Argentina Argentina 1 – 0 Uruguay Uruguay Mondiali 1986 - Ottavi di finale - Ingresso al 60’ 60’
12-10-1988 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 0 Paraguay Paraguay Amichevole -
9-11-1988 Montevideo Uruguay Uruguay 3 – 1 Cile Cile Amichevole -
3-5-1989 Montevideo Uruguay Uruguay 3 – 1 Ecuador Ecuador Amichevole -
19-6-1989 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 2 Cile Cile Amichevole -
2-7-1989 Goiânia Ecuador Ecuador 1 – 0 Uruguay Uruguay Coppa America 1989 - 1º turno -
4-7-1989 Goiânia Uruguay Uruguay 3 – 0 Bolivia Bolivia Coppa America 1989 - 1º turno - Uscita al 79’ 79’
6-7-1989 Goiânia Uruguay Uruguay 3 – 0 Cile Cile Coppa America 1989 - 1º turno - Uscita al 65’ 65’
8-7-1989 Goiânia Argentina Argentina 1 – 0 Uruguay Uruguay Coppa America 1989 - 1º turno -
12-7-1989 Rio de Janeiro Uruguay Uruguay 3 – 0 Paraguay Paraguay Coppa America 1989 - Girone finale 1
14-7-1989 Rio de Janeiro Uruguay Uruguay 2 – 0 Argentina Argentina Coppa America 1989 - Girone finale - Uscita al 77’ 77’
16-7-1989 Rio de Janeiro Brasile Brasile 1 – 0 Uruguay Uruguay Coppa America 1989 - Girone finale - Uscita al 69’ 69’ [6]
6-8-1989 Montevideo Uruguay Uruguay 0 – 0 Colombia Colombia Amichevole -
27-8-1989 Lima Perù Perù 0 – 2 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 1990 - Uscita al 75’ 75’
3-9-1989 La Paz Bolivia Bolivia 2 – 1 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 1990 -
17-9-1989 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 0 Bolivia Bolivia Qual. Mondiali 1990 -
24-9-1989 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 0 Perù Perù Qual. Mondiali 1990 -
25-4-1990 Stoccarda Germania Ovest Germania Ovest 3 – 3 Uruguay Uruguay Amichevole - Uscita al 70’ 70’
18-5-1990 Belfast Irlanda del Nord Irlanda del Nord 1 – 0 Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 60’ 60’
22-5-1990 Londra Inghilterra Inghilterra 1 – 2 Uruguay Uruguay Amichevole -
13-6-1990 Udine Uruguay Uruguay 0 – 0 Spagna Spagna Mondiali 1990 - 1º turno -
17-6-1990 Verona Belgio Belgio 3 – 1 Uruguay Uruguay Mondiali 1990 - 1º turno -
21-6-1990 Udine Corea del Sud Corea del Sud 0 – 1 Uruguay Uruguay Mondiali 1990 - 1º turno -
Totale Presenze 45 Reti 8

Palmarès

Club

Competizioni statali

Internacional: 1982, 1983, 1984

Competizioni nazionali

Peñarol: 1978, 1979, 1981

Competizioni internazionali

Racing Avellaneda: 1988
Racing Avellaneda: 1988

Nazionale

1981

Individuale

1988
1988

Note

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Altri progetti

{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Rubén Paz
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on