Serie A1 (pallacanestro femminile)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie A1 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | squadre |
Federazione | FIP |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Lega Basket Femminile |
Titolo | Campione d'Italia |
Apertura | ottobre |
Chiusura | giugno |
Partecipanti | 14 squadre |
Formula | Stagione regolare A/R, Playoff, Finali Scudetto. |
Retrocessione in | Serie A2 |
Sito Internet | Sito ufficiale |
Storia | |
Fondazione | 1930 |
Numero edizioni | 91 (gestione FIP) |
Detentore | Famila Schio |
Record vittorie | Pool Comense (15) |
Ultima edizione | Serie A1 2020-2021 |
Edizione in corso | Serie A1 2021-2022 |
Trofeo o riconoscimento | |
La Serie A1 è il massimo campionato di pallacanestro femminile in Italia.
Storia
La prima edizione è stata organizzata nel 1930. Dal 1945-46 al 1979-80 ha mantenuto la denominazione di Serie A, per poi sdoppiarsi in Serie A1 e Serie A2.
Formula
Nella stagione 2021-22 il torneo è aperto a quattordici squadre, inserite in un girone all'italiana, al termine del quale vengono disputati i play-off per lo scudetto fra le prime 8 classificate. La 14ª classificata retrocede direttamente, mentre le squadre dalla 10ª alla 13ª disputano i play-out per designare la seconda retrocessa in Serie A2, dalla quale sono previste due promozioni.
Organico
Le squadre che partecipano alla Serie A1 femminile di basket nella stagione 2021-2022 sono:
- Virtus Bologna
- Pall. Broni
- Magnolia Campob.
- Costa Masnaga
- Faenza B. Project
- USE Empoli
- Le Mura Lucca
- Libertas Moncalieri
- Eirene Ragusa
- San Martino
- Dinamo Sassari
- Famila Schio
- GEAS
- Reyer Venezia
Albo d'oro
Titoli per squadra
Titoli | Squadra | Anno |
---|---|---|
15 | Pool Comense | 1950, 1951, 1952, 1953, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2002, 2004 |
12 | Vicenza | 1965, 1966, 1967, 1968, 1969, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988 |
11 | Famila Schio | 2005, 2006, 2008, 2011, 2013, 2014, 2015, 2016, 2018, 2019, 2022 |
8 | GEAS | 1970, 1971, 1972, 1974, 1975, 1976, 1977, 1978 |
5 | FIAT | 1962, 1963, 1964, 1979, 1980 |
Ginn. Triestina | 1930, 1931, 1956, 1957, 1958 | |
4 | ![]() |
1925, 1926, 1927, 1928 |
Canottieri Milano | 1933, 1934, 1935, 1943 | |
Ambrosiana-Inter | 1936, 1937, 1938, 1939 | |
Bernocchi Legnano | 1947, 1948, 1954, 1955 | |
Taranto Cras | 2003, 2009, 2010, 2012 | |
3 | ![]() |
1959, 1960, 1961 |
2 | ![]() |
1946, 2021 |
Trogylos Priolo | 1989, 2000 | |
1 | ![]() |
1924 |
![]() |
1932 | |
![]() |
1940 | |
![]() |
1941 | |
![]() |
1942 | |
Indomita Roma | 1949 | |
B.F. Milano | 1973 | |
![]() |
1981 | |
Ahena Cesena | 1990 | |
Basket Parma | 2001 | |
Napoli Vomero | 2007 | |
Le Mura Lucca | 2017 |
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.