For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Totò a Parigi.

Totò a Parigi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Totò a Parigi
Al museo delle cere
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1958
Durata97 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,66:1
Generecomico
RegiaCamillo Mastrocinque
SoggettoVittorio Metz, Roberto Gianviti, René Barjavel
SceneggiaturaVittorio Metz, Roberto Gianviti, René Barjavel
Casa di produzioneJolly Film, Gallus Film
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaAlvaro Mancori
MontaggioRoberto Cinquini
MusicheGorni Kramer
ScenografiaPiero Filippone
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Totò a Parigi è un film del 1958 diretto da Camillo Mastrocinque, interpretato da Totò, che vi recita due ruoli.

Trama

Il dottor Duclos viene ricattato dal marchese Gastone de Chemandel de Beauvoiron con una lettera che rovinerebbe suo figlio Pierre. Pur di salvarlo acconsente di aiutare il marchese in una truffa all'assicurazione. Con l'aiuto di una zingara sua complice, e di Juliette, la ragazza che il marchese vuole fare sua, viene trovato Totò, un povero vagabondo napoletano, che vive sulle rive del Tevere, a Roma, perfetto sosia del marchese. Il piano è di condurlo a Parigi, fargli credere di essere il marchese, ucciderlo simulando una disgrazia e poi incassare il premio dell'assicurazione. Ma il piano tuttavia fallisce per l'intervento di Pierre che non approva il comportamento del padre, sia pure per salvarlo. Il dottore, ravvedutosi, escogita uno stratagemma per ribaltare le carte in tavola, salvando così Pierre e anche Totò, che può riprendere la sua vita da vagabondo.

Critica

Le critiche dell'epoca al film sono state molto dure, come del resto fu per moltissimi film di Totò, sebbene non sia mancata qualche voce fuori coro, che elogiava la grande arte dell'attore.

  • Ugo Casiraghi: "[..] Totò a Parigi, raffazzonato da Camillo Mastrocinque, è uno dei film più scadenti del nostro comico che, a dir la verità, ne ha sulla coscienza parecchi. Il suo disegno del capobanda nobile, per esempio, è completamente fallito, perché troppo serio. Totò che vive sugli alberi, che parla francese, o che fa Hitler al museo di cera, strappa invece qualche risata di passaggio [...]" .
  • Da un articolo non firmato sull'Avanti: "[...] Il repertorio di Totò - mossette da burattino, parole storpiate, smorfiacce e rotear d'occhi - è roba che conosciamo a memoria e la storia non poteva essere più povera di sale e di pepe" .
  • Ancora un articolo senza firma tratto dal Corriere Lombardo: "Prendete Totò: il successo di un film è assicurato per il novanta per cento [...]. Totò, nonostante il passare degli anni, è sempre lui. Basta che si muova sullo schermo per suscitare ilarità a non finire [..]".

Altri progetti

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Totò a Parigi
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on