For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Virtual International Authority File.

Virtual International Authority File

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Virtual International Authority File (VIAF)
sito web
VIAF: Screenshot (2012)
URLviaf.org/
Tipo di sitoMotore di ricerca, catalogo pubblico on-line
LinguaInglese
Registrazioneno
Commercialeno
ProprietarioOnline Computer Library Center
Creato daProgetto congiunto di biblioteche nazionali
Lancio2003
Stato attualeattivo

Il Virtual International Authority File (acronimo: VIAF) è un progetto internazionale gestito dall'Online Computer Library Center (OCLC) che costituisce una base dati di voci di autorità controllate provenienti da diversi cataloghi nazionali.

Obiettivi

L'obiettivo del progetto è unire le singole voci di autorità nazionali in un'unica voce virtuale e collegare così record coincidenti provenienti dai diversi dataset.

Il servizio è fornito gratuitamente agli utenti, che possono cercare ad esempio un autore utilizzando la forma del nome utilizzata nella propria lingua, oppure in un'altra scrittura o alfabeto, accedendo poi immediatamente ai cataloghi nazionali o internazionali corrispondenti per visualizzare la lista delle loro opere.

Partecipanti

Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile. Sembra infatti che questa voce contenga informazioni superate e/o obsolete. Se puoi, contribuisci ad aggiornarla.

Promosso inizialmente dalla Biblioteca del Congresso statunitense e dalla Deutsche Nationalbibliothek tedesca (DNB), è ora sostenuto dall'Online Computer Library Center (OCLC)[1]; hanno aderito successivamente numerose altre biblioteche e progetti, per un totale di 48 contributori, fra cui l'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU) e il progetto Wikidata.

In fase di studio

  • BIBNET
  • BIBSYS

Note

  1. ^ (EN) VIAF, su oclc.org. URL consultato il 17 gennaio 2015.

Bibliografia

  • (EN) Barbara B. Tillett, A Virtual International Authority File (PDF) (abstract), in Proceedings of the 67th IFLA Council and General Conference Libraries and Librarians : Making a Difference in the Knowledge Age, Boston, August 16-25, 2001, 22 agosto 2001. URL consultato il 30 novembre 2013.
  • (EN) OCLC, Expanding the Concept of Universal Bibliographic Control (PDF) (abstract), Dublin, OH, OCLC, agosto 2009. URL consultato il 30 novembre 2013.
  • Giulia Manzotti, Analisi e riflessioni sul VIAF, Virtual International Authority File (abstract), in Rivista italiana di biblioteconomia, archivistica e scienza dell'informazione, vol. 1, n. 2, Firenze, Università degli Studi — Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo, 15 dicembre 2010, DOI:10.4403/jlis.it-4520, ISSN 2038-1026. URL consultato il 30 novembre 2013.
  • (EN) Michael Kelley, Meredith Schwartz, VIAF Service Transitions To OCLC (abstract), in Library Journal, vol. 137, n. 8, Plain City, Media Source, 1º maggio 2012, p. 16, ISSN 0363-0277. URL consultato il 30 novembre 2013.
  • Barbara Tillet, Authority control, stato dell'arte e nuove prospettive (PDF), Authority control: definizione e esperienze internazionali, Firenze, 10-12 febbraio 2003. Atti del convegno, Firenze, Firenze University Press, pp. 29-45. URL consultato il 17 gennaio 2015.

Voci correlate

Altri progetti

{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Virtual International Authority File
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on