For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for William A. Seiter.

William A. Seiter

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

William A. Seiter

William A. Seiter (New York, 10 giugno 1890Beverly Hills, 26 luglio 1964) è stato un regista e stuntman statunitense.

Era sposato con l'attrice Marian Nixon.

Biografia

Esordì nel cinema attorno al 1913, prima come stuntman in pellicole western, quindi nei Keystone Cop ove lavorò con Charlie Chaplin, Mabel Normand e altri grandi nomi del periodo. Iniziò a girare brevi commedie e cortometraggi già nel 1915, ma fu solo una quindicina di anni dopo che iniziò a lavorare a film più impegnativi. Nel 1932 girò il film a episodi Se avessi un milione, di cui curò un episodio solo, una commedia feroce sul valore del denaro. Un anno dopo, forte dei propri esordi nel cinema slapstick, diresse Stanlio e Ollio nel film I figli del deserto (1933), che all'epoca fu un vero e proprio blockbuster.

Nel 1935, dopo un deludente musical con Ginger Rogers, girò Sarò tua, una delle prime commedie delle molte di cui sarà regista. Dopo aver diretto anche Shirley Temple, in film tipicamente mielosi, abbandonò il genere leggero per provare a cimentarsi nel cinema d'azione con Il sigillo segreto (1937), con Robert Taylor, ottenendo un discreto successo. Anche il genere avventuroso gli portò fortuna: di successo fu, infatti, anche Il primo ribelle (1939) con John Wayne, film dove si raccontano le battaglie fra inglesi e americani a ridosso della guerra d'indipendenza americana.

Dopo numerose commedie piuttosto scialbe, seppure con un buon riscontro di pubblico, nel 1948 girò Il bacio di Venere, la strana storia di un uomo innamorato della statua di una dea che si trasforma in una bellissima donna, interpretata da Ava Gardner. Chiuse la carriera alla fine degli anni cinquanta girando episodi di serie televisive. Morì nel 1964 per un attacco di cuore.

Filmografia parziale

Regista

Attore

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN63075807 · ISNI (EN0000 0001 1657 5114 · LCCN (ENn87896244 · GND (DE140167382 · BNE (ESXX1258550 (data) · BNF (FRcb13968218x (data) · CONOR.SI (SL303892835 · WorldCat Identities (ENlccn-n87896244
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
William A. Seiter
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on