5 agosto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 5 agosto è il 217º giorno del calendario gregoriano (il 218º negli anni bisestili). Mancano 148 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 352 – Miracolosa nevicata a Roma sul colle Esquilino
- 642 – Battaglia di Maserfeld – Penda di Mercia sconfigge e uccide Oswald di Bernicia
- 1100 – Enrico I viene incoronato re d'Inghilterra nell'Abbazia di Westminster
- 1284 – La flotta genovese, al comando dei diarchi Oberto Doria ed Oberto Spinola, aiutata dai legni di Benedetto Zaccaria, annienta la flotta pisana, comandata dal veneziano Alberto Morosini, presso le secche della Meloria, di fronte alla costa toscana
- 1403 – Ladislao di Napoli viene formalmente incoronato re d'Ungheria a Zara in opposizione alla regina Maria
- 1470 - Negroponte cade in mano ottomana durante la Prima guerra turco-veneziana. Il bailo veneziano Paolo Erizzo viene torturato e impalato.
- 1583 – Sir Humphrey Gilbert fonda la prima colonia inglese in Nord America, in quella che oggi è Saint John's (Terranova)
- 1689 – 1 500 Irochesi attaccano il villaggio di Lachine, in Nuova Francia
- 1763 – Guerra di Pontiac – Battaglia di Bushy Run – Le forze britanniche guidate da Henry Bouquet sconfiggono gli indiani del Capo Pontiac a Bushy Run
- 1772 – Inizia la Prima spartizione della Polonia
- 1796 – Guerra della Prima Coalizione: si combatte la battaglia di Castiglione delle Stiviere
- 1812 – Guerra del 1812: le forze di Tecumseh tendono un'imboscata ai 200 americani di Thomas Van Horne a Brownstone Creek, causandone la fuga e la ritirata
- 1858 – Cyrus West Field e altri completano il primo cavo telegrafico transatlantico, dopo diversi tentativi falliti. Funzionerà per meno di un mese
- 1860 – Carlo IV di Svezia-Norvegia viene incoronato re di Norvegia a Trondheim
- 1861 – Guerra di secessione americana: allo scopo di aiutare a pagare lo sforzo bellico, il governo degli Stati Uniti emana la prima tassa sul reddito, come parte del Revenue Act of 1861 (3% di tutte le entrate sopra gli 800 $; verrà tolta nel 1872)
- 1862 – Guerra di secessione americana: battaglia di Baton Rouge – Lungo il fiume Mississippi, nei pressi di Baton Rouge (Louisiana), le truppe confederate respingono quelle unioniste all'interno della città
- 1864 – Guerra di secessione americana: inizia la battaglia di Mobile Bay – A Mobile Bay, nei pressi di Mobile (Alabama), l'ammiraglio David Farragut guida una flottiglia dell'Unione attraverso le difese confederate e isola uno dei principali porti degli Stati Confederati
- 1884 – La prima pietra della Statua della Libertà viene posata su Bedloe's Island, a New York
- 1905
- In Francia ha luogo la prima riunione di campeggiatori en plein air. Viene considerata la nascita ufficiale del campeggio
- A Boulogne-sur-Mer, in Francia, si tiene il primo Congresso internazionale di Esperanto
- 1914 – A Cleveland (Ohio), viene installato il primo semaforo elettrico
- 1915 – Prima guerra mondiale: i tedeschi catturano Varsavia, costringendo i russi a ritirarsi dalla Polonia
- 1920 – Viene eretta la Diocesi di Hamhung
- 1936 – Berlino, Germania: alle Olimpiadi, Ondina Valla stabilisce il primato del mondo sugli 80 m ostacoli (11"6)
- 1938 – Italia: esce sul primo numero della rivista "La difesa della razza" il Manifesto della razza
- 1944
- Olocausto: gli insorti polacchi liberano un campo di lavoro tedesco a Varsavia, liberando 348 prigionieri ebrei
- Le truppe naziste compiono in Toscana la Strage di Castello
- 1948 – Vittorio Pozzo dà le dimissioni da allenatore della nazionale di calcio dell'Italia dopo quasi vent'anni e due titoli mondiali vinti
- 1949 – In Ecuador un terremoto distrugge 50 città e fa più di 6.000 vittime
- 1962
- L'attrice e sex symbol Marilyn Monroe viene trovata morta nella sua casa di Los Angeles, apparentemente a causa di un'overdose di sonniferi
- La scuderia Brabham Racing Organisation debutta nel Gran Premio di Germania a Nürburgring con un 8 cilindri della Coventry Climax
- 1963 – Stati Uniti, Regno Unito, e Unione Sovietica firmano un trattato per il bando dei test nucleari
- 1964 – Guerra del Vietnam: operazione Pierce Arrow – Aerei americani delle portaerei USS Ticonderoga (CV-14) e USS Constellation bombardano il Vietnam del Nord in rappresaglia per il presunto attacco a due cacciatorpediniere statunitensi nel Golfo del Tonchino
- 1966 – I Beatles pubblicano Revolver, uno degli album più innovativi dei Beatles e della storia musicale.
- 1969 – La sonda della missione americana Mariner 7 raggiunge Marte: invierà alla Terra un totale di 126 foto
- 1973 – Viene lanciata la tredicesima sonda verso Marte, nell'ambito della missione russa Mars 6: la sonda raggiungerà il pianeta il 12 marzo 1974 ed invierà alla Terra alcuni dati
- 1974 – Guerra del Vietnam: il Congresso degli Stati Uniti pone un limite di 1 miliardo di dollari alle spese per gli aiuti militari al Vietnam del Sud.
- Nasce il canale estero Telemontecarlo (accanto ai due canali esteri Koper e la TV Svizzera) e lo stesso giorno di questa data andava in onda Un peu d'amour, d'amitié et beaucoup de musique condotto da Jocelyn Hattab fino al 1980.
- 1981 – Ronald Reagan licenzia 11.359 controllori di volo in sciopero che ignorarono il suo ordine di tornare al lavoro
- 2003 – Nella capitale indonesiana Giacarta esplode un'autobomba di fronte al Marriott Hotel, provocando 12 morti e 150 feriti
- 2004 – Inizia la Terza battaglia dei Ponti di Nassiriya
- 2012 – Il corridore giamaicano Usain Bolt stabilisce il nuovo record olimpico per la seconda volta nei 100 metri piani di atletica leggera alle Olimpiadi di Londra
- 2016 – I Giochi della XXXI Olimpiade si aprono ufficialmente a Rio de Janeiro
Nati
Ci sono circa 1 030 voci su persone nate il 5 agosto; vedi la pagina Nati il 5 agosto per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 5 agosto per un indice alfabetico.
Morti
Ci sono circa 440 voci su persone morte il 5 agosto; vedi la pagina Morti il 5 agosto per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 5 agosto per un indice alfabetico.
Feste e ricorrenze
Civili
Nazionali:
- Burkina Faso – Giorno dell'indipendenza
- Croazia – Giorno della vittoria e giorno nazionale del ringraziamento
Religiose
- Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore, da cui Maria SS. della Neve o Madonna della Neve
- San Cassiano di Autun, vescovo
- Santa Margherita da Cesolo (la Picena)
- San Memmio vescovo
- Sant'Emidio d'Ascoli, vescovo
- Santa Nonna di Nazianzo, sposa
- Sant'Osvaldo di Northumbria, re e martire
- San Paride di Teano, vescovo
- San Venanzio di Viviers, vescovo
- Santi Vardan e compagni, martiri in Armenia (Chiesa apostolica armena)
- San Viatore eremita
- Beato Arnaldo Pons, mercedario
- Beato Corrado di Laodicea, vescovo
- Beato Francesco da Pesaro (Cecco)
- Beato Pietro Michele Noël, martire
- Beato Salvi Huix i Miralpeix, vescovo e martire
Religione romana antica e moderna:
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 5 agosto
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.