7 novembre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre 2021 · dicembre
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
←
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
→
Il 7 novembre è il 311º giorno del calendario gregoriano (il 312º negli anni bisestili). Mancano 54 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 680 - Ha inizio il Sesto Concilio Ecumenico a Costantinopoli
- 921 - Viene firmato il Trattato di Bonn tra Carlo III di Francia ed Enrico I di Sassonia dove i due sovrani riconoscono i confini dei rispettivi regni lungo il Reno
- 1492 – In Alsazia si schianta un meteorite di circa 120 chili
- 1504 – Cristoforo Colombo torna dal suo quarto ed ultimo viaggio per le Americhe
- 1659 – Viene stipulata la Pace dei Pirenei tra Francia e Spagna, che pone fine alla Guerra franco-spagnola
- 1665 – La London Gazette, il più vecchio quotidiano inglese ancora pubblicato, esce per la prima volta
- 1837 – Ad Alton (Illinois) lo stampatore abolizionista Elijah Parish Lovejoy viene ucciso dalla folla mentre tenta di proteggere il suo negozio dall'essere distrutto per la terza volta
- 1848 – Zachary Taylor viene eletto presidente degli Stati Uniti nelle prime elezioni tenute nello stesso giorno in tutti gli Stati
- 1861 – Guerra di secessione americana: battaglia di Belmont, nella quale le forze dell'Unione guidate dal generale Ulysses S. Grant travolgono un campo confederato, ma sono costrette a ritirarsi per l'arrivo di rinforzi
- 1885 – A Craigellachie (Columbia Britannica) termina la costruzione della Canadian Pacific Railway, una ferrovia che attraversa tutto il Canada
- 1893 – Le donne del Colorado ottengono il diritto di voto
- 1916 – Jeannette Rankin del Montana diventa la prima donna ad essere eletta alla Camera dei rappresentanti
- 1917
- Russia: i bolscevichi assaltano il Palazzo d'Inverno, sede del governo provvisorio retto da Aleksandr Fëdorovič Kerenskij. È l'inizio della Rivoluzione d'ottobre che porta al potere Lenin.[1] (La Russia usava ancora il calendario giuliano, i riferimenti dell'epoca indicano quindi la data del 25 ottobre)
- Prima guerra mondiale: Fine della terza battaglia di Gaza: le forze britanniche strappano Gaza all'Impero ottomano
- 1929 – A New York il Museum of Modern Art apre al pubblico
- 1931 – Fondazione della Repubblica Sovietica Cinese
- 1932 – Buck Rogers in the 25th Century viene trasmesso per radio per la prima volta
- 1940 – Nello Stato di Washington la sezione centrale del Tacoma Narrows Bridge crolla durante una tempesta, a soli quattro mesi dal completamento del ponte
- 1944
- Franklin Delano Roosevelt viene rieletto battendo lo sfidante repubblicano Thomas E. Dewey e diventa l'unico presidente statunitense ad essere eletto per un quarto mandato
- A Bologna si combatte la battaglia di Porta Lame fra partigiani della 7ª GAP e forze della Repubblica Sociale Italiana e tedesche
- 1956 – Crisi di Suez: l'Assemblea generale delle Nazioni Unite adotta una risoluzione che chiede a Regno Unito, Francia e Israele di ritirare immediatamente le loro truppe dall'Egitto
- 1957 – Guerra fredda: negli Stati Uniti il Rapporto Gaither propone un incremento dei missili statunitensi e dei rifugi antiatomici
- 1962 – Richard Nixon perde le elezioni a governatore della California. Nel discorso seguente dichiara che quella è la sua "ultima conferenza stampa" e che "non vedrete più in giro Dick Nixon"
- 1963 – Germania: a Lengede 11 minatori vengono estratti da una miniera crollata 14 giorni prima
- 1966 - Egitto e Siria firmano un trattato di mutua difesa
- 1967 – Il presidente statunitense Lyndon B. Johnson firma il Public Broadcasting Act del 1967
- 1972 – Il repubblicano Richard Nixon sconfigge il senatore democratico George McGovern nelle elezioni presidenziali statunitensi
- 1973 – Il Congresso degli Stati Uniti scavalca il veto del presidente Richard Nixon sulla Risoluzione dei poteri di guerra, che limita la capacità presidenziale di dichiarare guerra senza l'approvazione del Congresso
- 1987 – Tunisia: il presidente Habib Bourguiba viene rovesciato e sostituito dal primo ministro Zine El-Abidine Ben Ali
- 1989
- Douglas Wilder vince l'elezione a governatore della Virginia, diventando il primo afro-americano eletto governatore negli Stati Uniti.
- David Dinkins diventa il primo sindaco afro-americano di New York
- 1996 – La NASA lancia il Mars Global Surveyor
- 2000 – Hillary Clinton viene eletta al Senato degli Stati Uniti, diventando la prima First lady ad ottenere un incarico parlamentare
- 2001 – L'aereo passeggeri supersonico Concorde riprende i voli dopo una pausa di 15 mesi
- 2002 – L'Iran vieta la pubblicità dei prodotti statunitensi
- 2007 - In Finlandia nel Massacro della scuola di Jokela muoiono 9 persone incluso l'assassino e 12 vengono ferite durante una sparatoria
- 2008 – Jigme Khesar Namgyal Wangchuck viene eletto re del Bhutan
- 2020 - Joe Biden vince le presidenziali degli Stati Uniti d’America
Nati
Ci sono circa 860 voci su persone nate il 7 novembre; vedi la pagina Nati il 7 novembre per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 7 novembre per un indice alfabetico.
Morti
Ci sono circa 380 voci su persone morte il 7 novembre; vedi la pagina Morti il 7 novembre per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 7 novembre per un indice alfabetico.
Feste e ricorrenze
Giornata internazionale degli Inuit
Civili
Nazionali:
- Francia, Catalogna del Nord – Festa nazionale, anniversario del Trattato dei Pirenei
Religiose
- Sant'Amarando (Amaranto), martire
- Sant'Atenodoro del Ponto, vescovo
- San Baudino di Tours (Baldo), vescovo
- San Cungar di Ceredigion, abate
- Sant'Engelberto di Berg, vescovo
- Sant'Ercolano di Perugia, vescovo e martire
- Sant'Ernesto di Zwiefalten, abate
- San Fiorenzo di Strasburgo, vescovo
- San Giacinto Castaneda, sacerdote domenicano, martire
- Santi Ierone di Melitene e compagni, martiri
- San Lazzaro il Galesiota, stilita
- Santi Mamante di Melitene e compagni, martiri
- Santi Melasippo, Cassina e Antonio, martiri
- San Pietro Wu Guosheng, martire
- San Prosdocimo di Padova, vescovo
- San Prosdocimo di Rieti, vescovo
- Tutti i santi dell'Ordine domenicano
- San Severino, monaco nel Berry
- San Vicente Le Quang Liem, sacerdote domenicano, martire
- San Villibrordo, vescovo
- San Vincenzo Grossi, sacerdote, fondatore delle Figlie dell'Oratorio
- Beato Antonio Baldinucci, sacerdote gesuita
- Beata Eleonora di Portogallo, regina, mercedaria
- Beato Giuseppe Vega Riano, sacerdote e martire
- Beata Lucia da Settefonti, vergine
- Beato Serviliano Riano Herrero, religioso e martire
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.
Cover photo is available under {{::mainImage.info.license.name || 'Unknown'}} license.
Cover photo is available under {{::mainImage.info.license.name || 'Unknown'}} license.
Credit:
(see original file).