For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Ernesto Vargas.

Ernesto Vargas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ernesto Vargas
Nazionalità Uruguay Uruguay
Calcio
Ruolo Jolly di fascia
Termine carriera 1991
Carriera
Squadre di club1
1979-1986Peñarol? (?)
1987-1988Nacional? (?)
1988-1989Real Oviedo14 (2)
1990LDU Quito? (?)
1990Nacional? (?)
1991Universitario3+ (1)
Nazionale
1979Uruguay Uruguay U-206 (2)
1979-1981Uruguay Uruguay12 (1)
Palmarès
 Mondiali di Calcio Under-20
Bronzo Giappone 1979
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ernesto Vargas Rodríguez (Montevideo, 1º maggio 1961) è un calciatore uruguaiano, di ruolo difensore, centrocampista e attaccante.

Caratteristiche tecniche

Giocatore duttile, ricoprì i ruoli di difensore, centrocampista o attaccante, sempre disimpegnandosi sulla fascia destra.[1][2]

Carriera

Club

Nel 1979 arrivò l'esordio in prima squadra nel Peñarol; alla sua prima stagione da professionista arrivò anche il primo titolo, la conquista nel campionato uruguaiano. Con la società giallo-nera di Montevideo proseguì una serie di vittorie in campo nazionale, ottenute tra il 1981 e il 1986; Vargas fece anche parte della rosa che vinse la Coppa Libertadores 1982. Nel 1987 lasciò la compagine capitolina per i rivali del Nacional, con cui partecipò alla doppietta Libertadores-Intercontinentale nel 1988, giocando titolare in quest'ultimo torneo, come ala destra. Nel 1989 fu acquistato dal Real Oviedo, in virtù delle proprie buone prestazioni con il Nacional.[3] Le due società si accordarono per il prestito,[4] e Vargas giocò 14 gare nella Primera División spagnola 1988-1989, andando a segno per due volte. Al termine della stagione, non avendo avuto particolare successo con la formazione iberica,[4] lasciò la Spagna[3] per tornare al Nacional. Giocò poi in Ecuador e in Perù.

Nazionale

Con l'Uruguay Under-20 prese parte a un Mondiale di categoria, Giappone 1979. Il commissario tecnico Betancor ricorse costantemente a Vargas, schierandolo in tutte e 6 le partite disputate dalla selezione giovanile nel torneo. Al termine della competizione, Vargas registrò anche due reti messe a segno, una contro la Guinea Under-20 e l'altra contro l'Ungheria Under-20. Il suo esordio con la selezione maggiore avvenne il 26 settembre 1979,[5] nell'ambito della Copa América 1979, subentrando ad Alonso contro il Paraguay a Montevideo.[6] Nel 1980 fu convocato per il Mundialito; giocò contro l'Paesi Bassi, disputando gli ultimi 15 minuti della gara.[7] Raccolse il suo ultimo gettone di presenza il 13 settembre 1981.[5]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Peñarol: 1979, 1981, 1982, 1985, 1986

Competizioni internazionali

Peñarol: 1982
Nacional: 1988
Nacional: 1988

Nazionale

1980

Note

  1. ^ (EN) Ernesto Vargas, su playerhistory.com. URL consultato il 6 aprile 2011.
  2. ^ (ES) 1-0: Peñarol, mejor que Gremio, El Mundo Deportivo, 30 agosto 1982, p. 13. URL consultato il 6 aprile 2011.
  3. ^ a b (ES) Vargas deja el club, El Mundo Deportivo, 5 luglio 1989, p. 17. URL consultato il 6 aprile 2011.
  4. ^ a b (ES) Y Vargas puede regresar al Nacional de Montevideo, El Mundo Deportivo, 1º luglio 1989, p. 22. URL consultato il 6 aprile 2011.
  5. ^ a b (EN) Luis Passo Alpuin, Uruguay - Record International Players, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 6 aprile 2011.
  6. ^ (EN) Martín Tabeira, Copa América 1979, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 19 febbraio 2011.
  7. ^ (EN) Martín Tabeira, Mundialito 1980, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 6 aprile 2011.
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Ernesto Vargas
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on