Il figlio di Robin Hood
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il figlio di Robin Hood | |
---|---|
Titolo originale | The Bandit of Sherwood Forest |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1946 |
Durata | 86 min |
Genere | avventura |
Regia | Henry Levin |
Soggetto | Paul A. Castleton (romanzo e soggetto) |
Sceneggiatura | Wilfred H. Petitt e Melvin Levy |
Produttore | Leonard S. Picker e Clifford Sanforth |
Casa di produzione | Columbia Pictures |
Fotografia | Tony Gaudio, George Meehan e William E. Snyder |
Montaggio | Richard Fantl |
Musiche | Hugo Friedhofer |
Scenografia | Stephen Goosson e Rudolph Sternard |
Costumi | Jean Louis |
Interpreti e personaggi | |
|
Il figlio di Robin Hood (The Bandits of Sherwood Forest) è un film del 1946 diretto da Henry Levin.
Trama
Robert di Nottingham, il figlio del leggendario Robin Hood, ripercorre le orme e le gesta paterne quando aiuta, insieme a Frate Tuck, la Regina Madre e Lady Catherine a liberare il re, tenuto in ostaggio dal perfido Reggente.
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.
Cover photo is available under {{::mainImage.info.license.name || 'Unknown'}} license.
Cover photo is available under {{::mainImage.info.license.name || 'Unknown'}} license.
Credit:
(see original file).