Il ribelle di Giava
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce sugli argomenti film d'azione e film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Il ribelle di Giava | |
---|---|
Titolo originale | Fair Wind to Java |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1953 |
Durata | 92 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | avventura, azione |
Regia | Joseph Kane |
Soggetto | Garland Roark |
Sceneggiatura | Richard Tregaskis |
Casa di produzione | Republic Pictures |
Distribuzione in italiano | Republic Pictures of Italy |
Fotografia | Jack A. Marta |
Montaggio | Richard L. Van Enger |
Effetti speciali | Howard Lydecker, Theodore Lydecker, Norman O'Skeete |
Musiche | Victor Young |
Scenografia | John McCarthy Jr., George Milo |
Costumi | Adele Palmer |
Trucco | Bob Mark |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il ribelle di Giava (Fair Wind to Java) è un film del 1953 diretto da Joseph Kane.
Trama
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Produzione
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.
Cover photo is available under {{::mainImage.info.license.name || 'Unknown'}} license.
Cover photo is available under {{::mainImage.info.license.name || 'Unknown'}} license.
Credit:
(see original file).