For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for José Oscar Herrera.

José Oscar Herrera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio uruguaiani e calciatori uruguaiani è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
José Oscar Herrera
"Pepe" Herrera con la maglia del Cagliari nella partita contro il Torino al Sant'Elia del 3 gennaio 1993, eccezionalmente disputata in una Cagliari innevata.
Nazionalità Uruguay Uruguay
Altezza 174 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2002
Carriera
Giovanili
1982-1984Peñarol
Squadre di club1
1984-1988Peñarol87 (12)
1989-1990Figueres23 (5)
1990-1995Cagliari147 (13)
1995-1997Atalanta41 (2)
1997Cruz Azul12 (1)
1997-1998Newell's Old Boys11 (0)
1998Peñarol11 (1)
1999Racing (M)27 (8)
2000Wanderers (M)31 (2)
2001Peñarol5 (1)
2001Persib? (?)
2002Wanderers (M)8 (0)
Nazionale
1988-1997Uruguay Uruguay57 (4)
Palmarès
 Copa América
Argento Brasile 1989
Oro Uruguay 1995
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2008

José Oscar Herrera Corominas detto Pepe (Tala, 17 giugno 1965) è un allenatore di calcio ed ex calciatore uruguaiano, di ruolo centrocampista.

Biografia

È il suocero del calciatore e connazionale Diego Godín, in quanto quest'ultimo marito di sua figlia Sofía.

Caratteristiche tecniche

Molto duttile nel ricoprire ruoli differenti (in particolare in difesa e a centrocampo),[1][2] molti dei suoi goal arrivano da calci piazzati.[2]

Carriera

Club

Si fa notare tra le file del Penarol, società con la quale vince due campionati dell'Uruguay. Si trasferisce quindi in Spagna per vestire la maglia del Figueres, per poi essere acquistato, dopo i mondiali di Italia '90, dal Cagliari, con cui gioca cinque stagioni. In Italia gioca anche per due stagioni nell'Atalanta, per ritornare, causa motivi familiari,[senza fonte] in Uruguay, dove chiude la carriera nel 2002.

Nazionale

Con la maglia dell'Uruguay ha collezionato 57 presenze (siglando 4 reti).[3]

Statistiche

Cronologia presenze in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uruguay
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-8-1988 Bogotà Colombia Colombia 2 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole 1
27-9-1988 Asunción Ecuador Ecuador 1 – 2 Uruguay Uruguay Amichevole 1
29-9-1988 Asunción Paraguay Paraguay 3 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole -
12-10-1988 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 0 Paraguay Paraguay Amichevole -
2-11-1988 Concepcion Cile Cile 1 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole -
9-11-1988 Montevideo Uruguay Uruguay 3 – 1 Cile Cile Amichevole -
14-12-1988 Montevideo Uruguay Uruguay 3 – 1 Perù Perù Amichevole -
22-4-1989 Verona Italia Italia 1 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole -
3-5-1989 Montevideo Uruguay Uruguay 3 – 1 Ecuador Ecuador Amichevole -
23-5-1989 Quito Ecuador Ecuador 1 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole 1
8-6-1989 Santa Cruz de la Sierra Bolivia Bolivia 0 – 0 Uruguay Uruguay Amichevole -
14-6-1989 Montevideo Uruguay Uruguay 1 – 0 Bolivia Bolivia Amichevole -
2-7-1989 Goiânia Ecuador Ecuador 1 – 0 Uruguay Uruguay Coppa America 1989 - 1º turno -
4-7-1989 Goiânia Uruguay Uruguay 3 – 0 Bolivia Bolivia Coppa America 1989 - 1º turno -
6-7-1989 Goiânia Uruguay Uruguay 3 – 0 Cile Cile Coppa America 1989 - 1º turno -
8-7-1989 Goiânia Argentina Argentina 1 – 0 Uruguay Uruguay Coppa America 1989 - 1º turno -
12-7-1989 Rio de Janeiro Uruguay Uruguay 3 – 0 Paraguay Paraguay Coppa America 1989 - Girone finale -
14-7-1989 Rio de Janeiro Uruguay Uruguay 2 – 0 Argentina Argentina Coppa America 1989 - Girone finale -
16-7-1989 Rio de Janeiro Brasile Brasile 1 – 0 Uruguay Uruguay Coppa America 1989 - Girone finale - [4]
6-8-1989 Montevideo Uruguay Uruguay 0 – 0 Colombia Colombia Amichevole -
27-8-1989 Lima Perù Perù 0 – 2 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 1990 -
3-9-1989 La Paz Bolivia Bolivia 2 – 1 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 1990 -
17-9-1989 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 0 Bolivia Bolivia Qual. Mondiali 1990 -
24-9-1989 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 0 Perù Perù Qual. Mondiali 1990 -
25-4-1990 Stoccarda Germania Ovest Germania Ovest 3 – 3 Uruguay Uruguay Amichevole -
18-5-1990 Belfast Irlanda del Nord Irlanda del Nord 1 – 0 Uruguay Uruguay Amichevole -
22-5-1990 Londra Inghilterra Inghilterra 1 – 2 Uruguay Uruguay Amichevole -
13-6-1990 Udine Uruguay Uruguay 0 – 0 Spagna Spagna Mondiali 1990 - 1º turno -
17-6-1990 Verona Belgio Belgio 3 – 1 Uruguay Uruguay Mondiali 1990 - 1º turno -
21-6-1990 Udine Corea del Sud Corea del Sud 0 – 1 Uruguay Uruguay Mondiali 1990 - 1º turno -
13-7-1993 Lima Perù Perù 1 – 2 Uruguay Uruguay Amichevole -
17-7-1993 Montevideo Uruguay Uruguay 3 – 0 Perù Perù Amichevole -
25-7-1993 San Cristóbal Venezuela Venezuela 0 – 1 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 1994 1
1-8-1993 Montevideo Uruguay Uruguay 0 – 0 Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 1994 -
8-8-1993 La Paz Bolivia Bolivia 3 – 1 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 1994 -
29-8-1993 Montevideo Uruguay Uruguay 4 – 0 Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 1994 -
5-9-1993 Guayaquil Ecuador Ecuador 0 – 1 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 1994 -
12-9-1993 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 1 Bolivia Bolivia Qual. Mondiali 1994 -
19-9-1993 Rio de Janeiro Brasile Brasile 2 – 0 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 1994 -
25-6-1995 Paysandú Uruguay Uruguay 7 – 0 Nuova Zelanda Nuova Zelanda Amichevole -
28-6-1995 Rivera Uruguay Uruguay 2 – 2 Nuova Zelanda Nuova Zelanda Amichevole -
5-7-1995 Montevideo Uruguay Uruguay 4 – 1 Venezuela Venezuela Coppa America 1995 - 1º turno -
9-7-1995 Montevideo Uruguay Uruguay 1 – 0 Paraguay Paraguay Coppa America 1995 - 1º turno -
12-7-1995 Montevideo Uruguay Uruguay 1 – 1 Messico Messico Coppa America 1995 - 1º turno -
16-7-1995 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 1 Bolivia Bolivia Coppa America 1995 - Quarti di finale -
19-7-1995 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 0 Colombia Colombia Coppa America 1995 - Semifinale -
23-7-1995 Montevideo Uruguay Uruguay 1 – 1
(5 – 3 dtr)
Brasile Brasile Coppa America 1995 - Finale - [5]
20-9-1995 Gerusalemme Israele Israele 3 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole -
11-10-1995 Salvador de Bahia Brasile Brasile 2 – 0 Uruguay Uruguay Amichevole -
24-4-1996 Caracas Venezuela Venezuela 0 – 2 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 1998 -
2-6-1996 Montevideo Uruguay Uruguay 0 – 2 Paraguay Paraguay Qual. Mondiali 1998 -
8-10-1996 Montevideo Uruguay Uruguay 1 – 0 Bolivia Bolivia Qual. Mondiali 1998 -
12-11-1996 Santiago del Cile Cile Cile 1 – 0 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 1998 -
15-12-1996 Montevideo Uruguay Uruguay 2 – 0 Perù Perù Qual. Mondiali 1998 -
12-1-1997 Montevideo Uruguay Uruguay 0 – 0 Argentina Argentina Qual. Mondiali 1998 -
12-2-1997 Quito Ecuador Ecuador 4 – 0 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 1998 -
30-4-1997 Asunción Paraguay Paraguay 3 – 1 Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 1998 -
Totale Presenze 57 Reti 4

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Peñarol: 1985, 1986
Peñarol: 1984, 1985, 1986, 1988

Competizioni internazionali

Peñarol: 1987

Nazionale

1995

Note

  1. ^ Sky Sport, La 'Garra Sardùa', una storia infinita tra Cagliari e Uruguay | Sky Sport, su sport.sky.it. URL consultato il 9 novembre 2019.
  2. ^ a b Speciale TM: uruguaiani d'Italia, gli 11 più presenti in serie A, su transfermarkt.it. URL consultato il 23 maggio 2019.
  3. ^ RSSSF - Classifica presenze Nazionale dell'Uruguay Rsssf.com
  4. ^ 2º posto
  5. ^ 14º titolo
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
José Oscar Herrera
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on