For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Milione.

Milione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

1 000 000
CardinaleMilione
OrdinaleMilionesimo, -a
Fattori1 000 000 = 26 × 56
Numero romano
Numero binario1111 0100 0010 0100 0000
Numero esadecimaleF4240
Valori di funzioni aritmetiche
φ(1 000 000) = 400000
τ(1 000 000) = 49
σ(1 000 000) = 2480437
π(1 000 000) = 78499
μ(1 000 000) = 0
M(1 000 000) = 212
Rappresentazione delle potenze del 10 da 1 a 1 milione.

Il milione (1 000 000 o 106) è il numero naturale dopo il 999 999 e prima del 1 000 001. Nel Sistema internazionale di unità di misura, il prefisso per il milione è mega.

La lingua latina non si dotò mai, in epoca antica, di un nome dedicato a questa cifra, anche a motivo dell'inutilità pratica di termini per cifre così elevate. Fu tra il XIII e il XIV secolo che operatori di commercio toscani aggiunsero un suffisso accrescitivo alla parola «mille», in modo da significare «grande mille». Più in là, nel XVIII secolo, non si sa se in Francia o in Inghilterra, fu coniato il termine «bilione» (bi + (mi)lione). Di lì a poco, sempre in Francia (e a seguire in Italia), il termine «bilione» venne sostituito da «miliardo», sempre per suffissazione[1]. Attualmente (XXI secolo) per i numeri superiori a 1 milione vigono nel mondo due sistemi di denominazione distinti: scala lunga e scala corta.

Proprietà matematiche

  • È un numero composto, coi seguenti divisori: 1, 2, 4, 5, 8, 10, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 64, 80, 100, 125, 160, 200, 250, 320, 400, 500, 625, 800, 1000, 1250, 1600, 2000, 2500, 3125, 4000, 5000, 6250, 8000, 10 000, 12 500, 15 625, 20 000, 25 000, 31 250, 40 000, 50 000, 62 500, 100 000, 125 000, 200 000, 250 000, 500 000.
  • Poiché la somma dei divisori è 1 480 437 > 1 000 000, è un numero abbondante.
  • È un numero di Harshad.

Note

  1. ^ Marcello Sensini, La grammatica della lingua italiana, Milano, Mondadori, 2009, pp. 182-3, ISBN 88-04-46647-2.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85085418 · J9U (ENHE987007536241605171
Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Milione
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Wikiwand 2.0 is here 🎉! We've made some exciting updates - No worries, you can always revert later on