Pentimento (film 1952)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pentimento | |
---|---|
Titolo originale | Pentimento |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1952 |
Durata | 90 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Enzo Di Gianni |
Soggetto | Enzo Di Gianni |
Sceneggiatura | Enzo Di Gianni |
Produttore | Enzo Di Gianni |
Casa di produzione | Eva Film |
Distribuzione in italiano | Indipendenti Regionali |
Fotografia | Carlo Nebiolo |
Montaggio | Enzo Di Gianni |
Musiche | Renzo Rossellini |
Scenografia | Franco Fontana |
Interpreti e personaggi | |
|
Pentimento è un film del 1952, diretto da Enzo Di Gianni.
Trama
Produzione
La pellicola è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, molto in voga in quel periodo tra il pubblico italiano (in seguito ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice).
Distribuzione
Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 5 febbraio del 1952.
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.