Due mafiosi nel Far West
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Due mafiosi nel Far West | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Due mafiosi nel Far West |
Lingua originale | italiana, spagnola |
Paese di produzione | Italia, Spagna |
Anno | 1964 |
Durata | 100 min |
Genere | comico |
Regia | Giorgio Simonelli |
Soggetto | Marcello Ciorciolini, Giorgio Simonelli |
Sceneggiatura | Marcello Ciorciolini |
Casa di produzione | Fida Cinematografica, Epoca Films |
Distribuzione in italiano | Fida Cinematografica |
Fotografia | Juan Julio Baena Alvarez |
Montaggio | Franco Fraticelli |
Effetti speciali | Eros Baciucchi |
Musiche | Giorgio Fabor |
Scenografia | Amedeo Mellone |
Costumi | Carlo Simi |
Trucco | Piero Mecacci |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Due mafiosi nel Far West è un film del 1964 diretto da Giorgio Simonelli.
I principali attori sono Franco Franchi, Ciccio Ingrassia e Fernando Sancho.
Trama
Alla fine del' 800 i siciliani Franco e Ciccio scontano 20 anni di carcere per il furto di due muli, quando vengono fatti evadere da un americano che si dice amico dei loro nonni, uccisi in Texas da dei banditi che voleva impadronirsi della loro miniera d'oro. I due amici si recano in America per impossessarsi della miniera d'oro, ma scoprono presto che ci sono anche altri ad averla.
Curiosità
Le case del finto paese del west utilizzate nel film sono le stesse usate come sfondo nel film La strada per Fort Alamo di Mario Bava girato nello stesso anno.
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.